
“cültür” – il mass media online per
l’ambito culturale svizzero
Da parecchi anni si deplora la crisi del giornalismo culturale. Ora ch-intercultur, associazione per la critica culturale, e We.Publish sono passati dalle parole agli atti.
Lo scorso 8 novembre è stata pubblicata la prima newsletter «cültür» e il sito https://cültür.ch/ è stato messo online. «cültür» esce settimanalmente, ogni venerdì, e ci si può abbonare gratuitamente.
In un primo tempo la newsletter uscirà solo in tedesco, ma a media scadenza si prevede di suscitare iniziative simili in tutte le regioni linguistiche per creare una piattaforma plurilingue.
Il fulcro delle attività previste è la stretta collaborazione con alcuni mass media partner dei diversi campi culturali in seno al pool comune su We.Publish. Come avveniva un tempo per le pagine culturali classiche, le nuove forme multimediali di mediazione e partecipazione dovranno permettere di abbandonare le nicchie specifiche di ogni disciplina e di estendere la permeabilità fra i campi culturali. «cültür» crea un nuovo spazio di risonanza per il giornalismo culturale locale, regionale e nazionale.
«cültür» ha quindi la vocazione di aprire l’accesso allo spazio culturale svizzero, di estendere la portata delle buone offerte culturali speciali e regionali e anche di informare oltre le frontiere linguistiche.
Cültür erschliesst somit einen Kulturraum Schweiz, dehnt die Reichweite guter kultureller Spezial- und Regionalangebote aus und informiert - in der Tradition von ch-intercultur, vormals Schweizer Feuilleton-Dienst - auch über die Sprachgrenzen hinweg informieren.
_
Portale: cültür.ch
Caporedattrice: Nina Graf
Editore: ch-intercultur, Associazione per la critica culturale
Contatto per informazioni più dettagliate: Ulrich Gut
- info@ch-intercultur.ch, 079 422 29 49